“Frankenstein Junior”, o “Young Frankenstein” nella versione originale, è una commedia del 1974 diretta da Mel Brooks. Il film è un omaggio ai classici film horror di Frankenstein, ma reinterpretati in chiave comica.
La trama del film segue il nipote del famoso dottor Frankenstein, Frederick (interpretato da Gene Wilder), che tenta di allontanarsi dal passato del nonno negando l’esistenza dei mostri creati dallo scienziato. Tuttavia, quando eredita il castello del nonno in Transilvania, Frederick decide di seguire le sue orme e crea un mostro vivente (interpretato da Peter Boyle).
“Frankenstein Junior” è una commedia brillante e divertente che riesce a bilanciare l’umorismo con la nostalgia per i film classici di Frankenstein. Gene Wilder offre una performance eccezionale nel ruolo del protagonista, mentre Peter Boyle è perfetto nel ruolo del mostro, grazie alla sua abilità nel combinare la comicità con l’umanità del personaggio.
Inoltre, il film è ricco di gag visive e battute spiritose che riescono a far ridere anche dopo tanti anni dalla sua uscita. La regia di Mel Brooks è sapiente e precisa, e la colonna sonora contribuisce a creare l’atmosfera giusta per il film.
In conclusione, “Frankenstein Junior” è una commedia brillante che riesce a divertire senza mai risultare banale o superficiale. Se amate i film di Frankenstein e volete una versione comica, questo è il film che fa per voi. Consiglio caldamente di vederlo.