Anche Sentieri festeggia la ricorrenza dell’8 marzo consigliando fortemente questo film di Sarah Polley.
Un abbraccio a tutte le donne e un caro saluto dalla redazione di Sentieri.
Il film “Women Talking” diretto da Sarah Polley è unadattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Miriam Toews e racconta la storia di un gruppo di donne che, dopo essere state brutalmente violentate da uomini della loro comunità, si riuniscono per discutere delle loro opzioni e decidere come affrontare la situazione.
Il film si apre con una scena di violenza che lascia lo spettatore sconvolto e indignato, ma è attraverso le conversazioni delle donne che si sviluppa la vera forza del film. Polley ci porta in un mondo chiuso e patriarcale, dove le donne non hanno voce e non possono nemmeno leggere o scrivere, eppure attraverso le loro conversazioni e le loro decisioni dimostrano una straordinaria forza e resilienza.
Le performance del cast sono eccezionali, in particolare quelle di Frances McDormand, Michelle Rodriguez e Rooney Mara, che danno vita a personaggi complessi e convincenti. La regia di Polley è altrettanto solida e rispettosa del materiale originale, lasciando spazio alle conversazioni delle donne e permettendo allo spettatore di immergersi nella loro realtà.
In definitiva, “Women Talking” è un film potente e toccante, che affronta temi difficili ma importanti e che ci ricorda l’importanza dell’empatia, della solidarietà e della resistenza contro l’oppressione. Un must-see per chiunque sia interessato al cinema sociale e alle storie di donne che lottano per la loro libertà e dignità.

