Il multiverso: teoria e prassi cinematografica

Il multiverso è una teoria scientifica e filosofica che suggerisce l’esistenza di molteplici universi paralleli, ognuno con la propria realtà e storia uniche. Secondo questa teoria, ogni universo parallelo può contenere una versione alternativa di noi stessi e di tutto ciò che conosciamo.

Il concetto di multiverso è stato proposto da diversi scienziati e filosofi nel corso della storia, ma è diventato particolarmente popolare nell’ambito della fisica quantistica, dove si discute dell’esistenza di universi paralleli che si estendono oltre il nostro universo conosciuto.

Il multiverso è una teoria intrigante e suggestiva, ma finora non ci sono ancora prove scientifiche sufficienti per dimostrare la sua esistenza o validità. Tuttavia, molti scienziati e filosofi ritengono che il concetto di multiverso sia una possibilità affascinante e che meriti ulteriori ricerche e studi.

Negli ultimi anni, il concetto di multiverso è stato sempre più utilizzato nel mondo del cinema, soprattutto nei film di fantascienza e supereroi.

Uno dei primi film a utilizzare il concetto di multiverso è stato “The One” del 2001, in cui Jet Li interpreta un uomo che cerca di distruggere i suoi doppi in universi paralleli per diventare l’unico “One” rimasto.

Più recentemente, il concetto di multiverso è stato ampiamente utilizzato nel franchise Marvel Cinematic Universe (MCU). Il film “Doctor Strange” del 2016 introduce il concetto di universi paralleli e il personaggio del Multiverse nel MCU, che diventa fondamentale per le trame di film come “Avengers: Endgame” e la serie televisiva “Loki”.

Anche il film di animazione “Spider-Man: Into the Spider-Verse” del 2018 utilizza il concetto di multiverso, in cui diverse versioni di Spider-Man provenienti da universi paralleli si uniscono per combattere contro un nemico comune.

Inoltre, il film “Everything Everywhere All At Once” del 2022 è completamente incentrato sul concetto di multiverso e segue una donna che scopre di essere in grado di accedere a tutte le sue vite alternative in universi paralleli per salvare il multiverso stesso.

In sintesi, il concetto di multiverso è diventato sempre più popolare nel cinema e viene spesso utilizzato come trama centrale in film di fantascienza e supereroi.