Marylin ha gli occhi neri

Diegone è certamente un cuoco assai in gamba ma gli manca il controllo: perde la ragione per ogni minima stupidaggine e combina disastri su disastri. Fa a pezzi la sala dell’albergo per cui lavora con il risultato di perdere il lavoro, dopo aver perso peraltro anche moglie e figlia. Finisce così in un centro di […]

Read More Marylin ha gli occhi neri

Il bambino e il poliziotto

Film gradevole diretto da Verdone a fine anni 80. La chimica tra i due protagonisti è notevole, così così i dialoghi e lo svolgimento assai telefonato. Verdone è lontano dalle vette registrate nella prima metà degli anni 80 anche se di lì a poco riuscirà a realizzare quello che da molti, noi compresi, è considerato […]

Read More Il bambino e il poliziotto

Mani di fata

Uno degli ultimi film di Steno, sceneggiato dal figlio e dallo stesso Pozzetto, davvero in gran spolvero. L’idea è quella di giocare sugli stereotipi casalinghi con la Giorgi, bella e brava, a fare da uomo di casa e Pozzetto in versione uomo delle pulizie. Molto divertente, un po’ deboluccia la parte centrale con la Koscina […]

Read More Mani di fata

Il merlo maschio

Film perfetto: miglior regia di Pasquale Festa Campanile, gran prova del sottovalutato Buzzanca. E la Antonelli è meravigliosa. È tutto tranne che un film leggero e anticipa anzi di parecchio l’oggi fatto di ricerca spasmodica di visibilità. Un violoncellista, nonostante nome e cognome ben riconoscibili (Nicolò Vivaldi…) viva una vita anonima. Pare invisibile a tutti, […]

Read More Il merlo maschio

In viaggio con papà

Fermi tutti! Verdone e Sordi insieme? Un sogno per molti, cinefili e non. Maschere del cinema popolare che in questo film diretto dallo stesso Sordi, dovrebbero essere non solo figlio e padre ma anche erede e Maestro. Così, almeno nelle intenzioni e nella mente di Carlo che patisce e tanto la vicinanza ingombrante del suo […]

Read More In viaggio con papà

Faccia di Picasso

“Cantare è d’amore” recitava Amedeo Minghi anni fa nella sua canzone più nota (e scritta dal grande paroliere battistiano Pasquale Panella). Cantare è d’amore, sì ma si potrebbe anche dire che far cinema spesso è un atto d’amore. Ci viene in mente questo, dopo una visione – l’ennesima, qui a bottega, di un attore, regista, […]

Read More Faccia di Picasso

Le comiche 2

Sequel del primo episodio sempre firmato da Parenti. Non è un granché. Episodico, frammentario, con un Villaggio fuori forma e un Pozzetto che iniziava la sua parabola discendente. Parenti ci mette del mestiere, tira fuori almeno un discreto episodio, quello dei Babbi Natale, ma la comicità è di grana grossa. Si naviga a vista tra […]

Read More Le comiche 2

Lucignolo

Esordio alla regia di Ceccherini che firma la sceneggiatura assieme al sodale Giovanni Veronesi. C’è anche il fido Alessandro Paci, compagno di comicità anche in teatro del comico toscano. Il film non è male, fatta eccezione per l’inserto mundial-processuale con tanto di comparsate illustri (i calciatori Antognoni e Rossi, il regista Tinto Brass). Fatta eccezione […]

Read More Lucignolo

È per il tuo bene

Già. Per il nostro bene. E anche per il nostro. Non andare a vedere questo film? Non sia mai!. Anche i film peggiori non sono mai tempo buttato, sempre che ne abbiate ancora di tempo… Il fatto è che il film di Rolando Ravello, attore di un certa fortuna e anche discreto regista (ci erano […]

Read More È per il tuo bene