Il merlo maschio

Film perfetto: miglior regia di Pasquale Festa Campanile, gran prova del sottovalutato Buzzanca. E la Antonelli è meravigliosa. È tutto tranne che un film leggero e anticipa anzi di parecchio l’oggi fatto di ricerca spasmodica di visibilità. Un violoncellista, nonostante nome e cognome ben riconoscibili (Nicolò Vivaldi…) viva una vita anonima. Pare invisibile a tutti, […]

Read More Il merlo maschio

Il macellaio

Disastroso esordio della Parietti al cinema, almeno protagonista. La storia è quella di una gallerista (la Parietti che sfoggia un’improbabilissima parrucca nera) che, un po’ frigida per un matrimonio non proprio felice con un direttore d’orchestra, se la spassa con un macellaio palermitano peraltro interpretato da uno spaesato Manojlovic. Il tutto ambientato tra quarti di […]

Read More Il macellaio

Spiando Marina

Tardo softcore con un intreccio spy che ovviamente fa ridere i polli. Il benemerito Sergio Martino che peraltro si firma con un alias mitologico (George Raminto, ma perché?) confeziona un modesto thriller spy sudamericano, abbellito dalle forme giunoniche per usare un eufemismo, di Debora Caprioglio che recita malissimo ma anche chissenfrega. Antonio mi ricorda una […]

Read More Spiando Marina

Desiderando Giulia

Softcore tutto costruito sulle forme giunoniche della Grandi, allora all’apice della fama e delle forme. Il film è davvero poca cosa e non aiuta vederlo tagliato di praticamente tutte le scene sexy della protagonista che si spoglia, fa quel che deve ma appena apre bocca per recitare fa cadere le braccia. Certo, non la aiutano […]

Read More Desiderando Giulia