Malcom & Marie

Innanzitutto perché non Marie & Malcom? La domanda potrebber apparire oziosa e in realtà lo è ma ben si confà al tono e all’idea del film di Levinson jr., una lunga disanima sul nulla, dialoghi, monologhi tra due persone in mutande e canottiera che, in tempo reale, più che riflettere sullo stato della propria relazione, […]

Read More Malcom & Marie

Lei mi parla ancora

Film senile sin dal titolo: è il classico film di Avati, affastellato di ricordi, confezionato in modo televisivo ancorché dignitoso. Tratto dal romanzo omonimo e autobiografico di Sgarbi padre, ha il piglio di uno sceneggiato televisivo a cui, ahinoi, non dà un gran contributo la coppia formata dagli anziani Pozzetto-Sandrelli e le loro controparti giovanili […]

Read More Lei mi parla ancora

Joan Lui

Flop clamoroso di metà anni 80 e ultima regia di Celentano che firma anche sceneggiatura e (frenetico) montaggio. Visto da un certo punto di vista, è un’opera surreale e dadaista, a partire dal cast che mette insieme Gian, Sergio Vastano e la Mori, impareggiabile nella sequenza onirica della cascata. Va detto che il film fu […]

Read More Joan Lui

Mak pi 100

Micidiale tentativo di fare una sorta di Top Gun nostrano ambientato nel mondo della vela. Due cadetti della Marina Militare si contendono la bella Rosita Celentano. Primo (e unico) film da protagonista della Celentano, prodotta dalla mamma, in collaborazione con la Marina Militare e sotto la direzione di Antonio Bido, buon regista degli anni Settanta […]

Read More Mak pi 100

Conquest

Fantasy abbastanza orrido firmato da Fulci e interpretato, tra gli altri da Occhipinti in un ruolo efebico. Abbastanza terribile, sia per la scelta fulciana di avvolgere il racconto in una nebbia che fa vedere poco o nulla, sia per la trama farlocca tra creature pelose alla Chewbecca e nanerottoli da giardino dalla voce stridula. Forse […]

Read More Conquest

In vacanza su Marte

Prendere o lasciare, il cinema di Parenti è ormai questo: senile, aggrappato a un’epoca che non c’è più, sciatto nella forma ché tanto poi chi vuoi che se ne accorga. E il duo composto da Boldi e De Sica, al di là di qualche momento in cui il loro mestiere strappa la risata, appare invecchiatissimo, […]

Read More In vacanza su Marte

Il bisbetico domato

Quarant’anni da Il bisbetico domato, un’enormità di tempo, per un film che, diretto e sceneggiato da Castellano & Pipolo, mostra ormai la corda. E non tanto per la coppia di interpreti, la luminosa, splendida Ornella Muti e per il supergigione Celentano che pare improvvisare ogni battuta e ogni scemenza, ma per la confezione, di una […]

Read More Il bisbetico domato

Oggi in tv – 23/11/2020

Asterix e il regno degli dei – Alexandre Astier, Louis Clichy Gradevole nuovo Asterix realizzato in digitale. Solo per i fan, comunque Interessante – Rai Gulp, 20.40 Ti amo in tutte le lingue del mondo – Leonardo Pieraccioni Uno dei peggiori Pieraccioni: battue ovvie, sentimentalismo sfrenato Mediocre – Cine34, 21 Guardia del corpo – Mick […]

Read More Oggi in tv – 23/11/2020

Tutti gli uomini del deficiente

Film sbagliato, fin dal titolo, uscito troppo in anticipo coi tempi e assai irrisolto sul piano della narrazione. La Gialappa’s – che in televisione non perde un colpo – cerca, disastrosamente, di applicare le stesse regole televisive al cinema. Il risultato, per un film che esce a ridosso delle festività natalizie del 1999, è un […]

Read More Tutti gli uomini del deficiente

Tenet

Non ci piace per nulla l’ultimo film di Nolan, Tenet. Non ci piace innanzitutto perché, a fronte di un gigantismo alla fine dei conti inutile e fine se stesso, racconta una storia che in più parti sembra essere una versione “orizzontale” di Inception e la racconta senza cuore, senza partecipazione per i propri personaggi, ahimè […]

Read More Tenet