Jurassic Park

Film epocale, spettacolare, segnó indelebilmente gli anni 90. L’idea di Crichton è molto semplice: attraverso il dna è possibile dare nuova vita ai dinosauri estinti. Grandi effetti speciali, validi ancora oggi. Successo clamoroso al botteghino: con due seguiti non memorabili e due reboot girati negli anni 10 decisamente più riusciti.

Read More Jurassic Park

Jin-Roh – Uomini e lupi

Grande anime sceneggiato da Mamoru Oshi: ambientato in un mondo dickiano e assai cupo, dove, dopo la vittoria nella II Guerra mondiale, le forze dell’Asse vi intrici comandano un vero e proprio stato di polizia, brilla per un’animazione precisa e una vicenda, forse un po’ contorta, decisamente orwelliana che peraltro chiude con un finale disperatissimo. […]

Read More Jin-Roh – Uomini e lupi

Si vis pacem para bellum

Un buttafuori si divide tra l’amore per una bella ragazza cinese e la vita da killer professionista. Finirà male. Heat all’italiana firmato da Calvagna che dirige, interpreta e scrive. Si guarda ovviamente più al cinema di Caligari con cui il regista romano condivide uno sguardo schietto e uno stile senza fronzoli che al grande epos […]

Read More Si vis pacem para bellum

10 giorni con Babbo Natale

Sequel del fortunato 10 giorni senza mamma. Stesso cast, stesso regista, stessa sceneggiatura ricca di cliché e luoghi comuni. Stavolta la Lodovini, mamma in carriera, finisce per trovare lavoro in Svezia. La seguiranno, più o meno tutti. Film natalizio, anche se si prende un po’ per i fondelli il Bambinello: non ha un briciolo di […]

Read More 10 giorni con Babbo Natale

Tutti gli uomini del deficiente

Film sbagliato, fin dal titolo, uscito troppo in anticipo coi tempi e assai irrisolto sul piano della narrazione. La Gialappa’s – che in televisione non perde un colpo – cerca, disastrosamente, di applicare le stesse regole televisive al cinema. Il risultato, per un film che esce a ridosso delle festività natalizie del 1999, è un […]

Read More Tutti gli uomini del deficiente

Il barbiere di Rio

Commedia simpatica, costruita tutta attorno alla comicità ingombrante di Abatantuono che effettivamente è la cosa migliore del film. È il film migliore del discontinuo Veronesi che azzecca almeno ⅔ della narrazione, ovvero tutta la prima parte preparatoria, molto gustosa, con un ottimo Papaleo a fare da spalla e la brava Margaret Mazzantini nei panni della […]

Read More Il barbiere di Rio

Freerunner – Corri o muori

L’idea di base è la stessa di Hunger Games che a sua volta scopiazzava un sottovalutato film con Schwarzenegger degli anni 80, L’implacabile, da un romanzo di Stephen King. Una gara mortale in cui in palio ci sono un mucchio di quattrini ma soprattutto la libertà, l’occhio del Potere – una sorta di Grande Fratello […]

Read More Freerunner – Corri o muori

The International

Non male, anche tenendo conto dei trascorsi non proprio eccelsi del tedesco Tom Tykwer (Lola corre, Profumo – Storia di un assassino), questa super coproduzione internazionale dai numerosi finanziatori e dalle svariate location (compresa Milano ). The International è un thriller discreto, con un Clive Owen efficace e una buona dose di sequenze d’azione anche piuttosto spettacolari, tra […]

Read More The International

Liberi armati pericolosi

Poliziottesco minore, sceneggiato da Di Leo che lavora su alcuni racconti di Scerbanenco. Tomas Milian, nei panni del poliziotto, è la cosa migliore anche se la scena in cui fa un pippone moralista ai genitori dei banditi potevano risparmiarcela. Comunque erano altri tempi. Milian è usato col contagocce ed è un peccato. I ragazzi se […]

Read More Liberi armati pericolosi