The Infernal Machine

“The Infernal Machine” del 2021, diretto da Andrew Hunt, è un film thriller che segue la storia di una donna, Amy (Jamie Bernadette), che viene rapita da un gruppo di criminali mentre sta facendo jogging in un parco. I suoi rapitori la costringono a partecipare a un gioco di sopravvivenza mortale, in cui deve combattere […]

Read More The Infernal Machine

The Offering

“The Offering” è un film horror del 2021 diretto da Kelvin Tong che segue la storia di una giovane donna, Jamie Waters (Elizabeth Rice), che ritorna nella sua città natale in Malesia per indagare sulla morte sospetta della madre. Mentre indaga sulla morte, scopre che la sua famiglia è coinvolta in una maledizione che risale […]

Read More The Offering

I giorni dell’ira

Su Cine34 oggi, uno dei capolavori del b movie degli anni 70. I giorni dell’ira”, diretto da Tonino Valerii e interpretato da Lee Van Cleef e Giuliano Gemma, è un classico del genere western all’italiana. Il film racconta la storia di Scott Mary (Giuliano Gemma), un giovane orfano che lavora come inserviente in una città […]

Read More I giorni dell’ira

X – A Sexy horror story

Gran film, senza se e senza ma. Peccato per quel divieto anni 18 che fa rabbrividire e da cui noi ci dissociamo. Il film così come il titolo è straniante. un po’ Tobe Hooper, un po’ Venerdì 13 ma con una vena grottesca che funziona molto. Ambientazione realistica della fine degli anni 70: la strada […]

Read More X – A Sexy horror story

The Twin – L’altro volto del male

Film e regia finnica anche se si utilizza la lingua inglese. È una sorta di thriller psicologico con qualche venatura melodrammatica. Non mancano gli elementi soprannaturali. Troppo lungo, si salta poco sulla sedia. Per l’Antici “l’ultima parte, nel solco della letteratura esoterica, ha poco da spartire con una prima parte, più classica e riuscita”. Mediocre.

Read More The Twin – L’altro volto del male

Il cattivo poeta

Biopic sui generis firmato da un regista esordiente (ma dietro c’è la Groenlandia di Sibilia/Rovere), dedicato agli ultimi anni di vita del Vate. C’è del buono: nella confezione egregia (la fotografia è del sempre bravo Daniele Ciprì), nello stuolo di caratteristi molto efficace, da Tommaso Ragno a Lino Musella fino a Fausto Russo Alesi nei […]

Read More Il cattivo poeta

Si vive una volta sola

Film sfortunatissimo, condannato a un sicuro oblio per l’emergenza Covid -19, l’ultimo film di Verdone rientra in uno di quei titoli medi che, pur senza eccellere né dal punto di vista della sceneggiatura, né dal punto di vista della prova attoriale, ha però qualche freccia al proprio arco. Innanzitutto la prova dell’anestesista Rocco Papaleo, tempi […]

Read More Si vive una volta sola

Aliens – Scontro finale

Capitolo 2 della saga inaugurata a fine anni 70 dal capolavoro di Ridley Scott. È un ottimo seguito questo diretto da Cameron, al terzo film. Il regista di Terminator si porta in dote dal film con il grande Schwarz il coprotagonista Michael Biehn e soprattutto imprima alla vicenda, popolata questa volta da una moltitudine di […]

Read More Aliens – Scontro finale

La sottile linea rossa

Forse il punto più alto del cinema di Terrence Malick: non un film di guerra in senso stretto ma un’opera filosofica sul Male insito nel Paradiso Terrestre di cui proprio la guerra è sintesi e summa. Grande affresco corale, con alcuni inserti di sapore elegiaco (il carteggio epistolare tra il personaggio interpretato da un intenso […]

Read More La sottile linea rossa