i ponti di madison county

“I ponti di Madison County” è un film romantico che racconta la storia di una breve, ma intensa relazione tra Robert Kincaid (Clint Eastwood), un fotografo viaggiatore, e Francesca Johnson (Meryl Streep), una casalinga dell’Iowa. Il film è ambientato nei primi anni ’60 ed è basato sul romanzo di Robert James Waller. Il regista Clint […]

Read More i ponti di madison county

Argentina, 1985

“Argentina, 1985” è un film drammatico diretto da Santiago Loza che racconta la storia di una donna, Luisa (Cecilia Rainero), che cerca di ricostruire la sua vita dopo essere stata rilasciata dalla prigione durante il regime militare in Argentina negli anni ’80. Il film è ambientato in un paese diviso e traumatizzato dalla dittatura, in […]

Read More Argentina, 1985

The Whale

The Whale” è un film drammatico del 2022 diretto da Darren Aronofsky, basato sull’opera teatrale omonima di Samuel D. Hunter. Il film segue la storia di Charlie, un uomo obeso interpretato da Brendan Fraser, che vive isolato in una casa nel nord-ovest del Pacifico. Charlie ha perso tutto nella vita, la moglie, il figlio e […]

Read More The Whale

Amanda – Orizzonti

Amanda, ma anche gli altri. Tantissimi film (davvero troppi). Qua a bottega abbiamo apprezzato Amanda che avrebbe meritato un posto nel concorso ufficiale. Storia narrata in modo senz’altro originale, è un’opera prima su una generazione che è tanto fluida quanto caotica nel modo di relazionarsi con l’altro, adulto o giovane che sia. È un film […]

Read More Amanda – Orizzonti

Bentu – Giornate degli autori

Parlare oggi del cinema di Salvatore Mereu significa parlare di un cinema antico, rude, di un cinema che sa di terra, di aria, di “bentu” (vento in sardo). Qua a bottega, abbiamo sempre amato la schiettezza e il ritorno alle origini da sempre propugnato dal cineasta sardo. Con Bentu, Mereu va però oltre: realizza un […]

Read More Bentu – Giornate degli autori

The Whale – concorso

Possiamo sbilanciarci? Fraser straordinario nei panni praticamente di Moby Dick inteso come balena vera e propria, un progetto, quello dell’adattamento cinematografico del romanzo di Melville, da tempo inseguito dal regista de Il cigno nero. Strepitosa performance, che ricorda quella di un altro “freak” ricostruito o no, chissene, ovvero Rourke protagonista di The Wrestler. Premio assicurato […]

Read More The Whale – concorso

Lupo solitario

Ovvero The Indian Runner, secondo il titolo originale. Esordio alla regia per Sean Penn che dirige una sorta di rivisitazione moderna della vicenda di Caino e Abele, azzecca toni e atmosfere peraltro prese di peso dal cinema di Ashby e Cassavetes a cui il film è dedicato. Ma sbaglia almeno due interpreti su tre (la […]

Read More Lupo solitario

Justice League Snyder Cut

Forse non è quel capolavoro che i fan attendevano da quel nefasto 2017, quando cioè il povero Snyderr dovette abbandonare il film per le morte prematura della figlia Autumn (a cui questa versione Director’s Cut è dedicata, assieme alle note di Halleluja sul finale). Non è un capolavoro perché soffre di soliti difetti del regista […]

Read More Justice League Snyder Cut

La sottile linea rossa

Forse il punto più alto del cinema di Terrence Malick: non un film di guerra in senso stretto ma un’opera filosofica sul Male insito nel Paradiso Terrestre di cui proprio la guerra è sintesi e summa. Grande affresco corale, con alcuni inserti di sapore elegiaco (il carteggio epistolare tra il personaggio interpretato da un intenso […]

Read More La sottile linea rossa