The Infernal Machine

“The Infernal Machine” del 2021, diretto da Andrew Hunt, è un film thriller che segue la storia di una donna, Amy (Jamie Bernadette), che viene rapita da un gruppo di criminali mentre sta facendo jogging in un parco. I suoi rapitori la costringono a partecipare a un gioco di sopravvivenza mortale, in cui deve combattere […]

Read More The Infernal Machine

Il Bi e il Ba

Primo e unico film da protagonista del grande Nino Frassico, genio del nonsense, amatissimo dalla crew di Sentieri che ne ha sempre apprezzato le qualità quando impegnato (e spesso, purtroppo, sottoutilizzato) come semplice spalla o caratterista in film mediocrissimi. Qui è mattatore a tutto tondo, diretto dal bravo Nichetti che conferisce al film, di stampo […]

Read More Il Bi e il Ba

Lupo solitario

Ovvero The Indian Runner, secondo il titolo originale. Esordio alla regia per Sean Penn che dirige una sorta di rivisitazione moderna della vicenda di Caino e Abele, azzecca toni e atmosfere peraltro prese di peso dal cinema di Ashby e Cassavetes a cui il film è dedicato. Ma sbaglia almeno due interpreti su tre (la […]

Read More Lupo solitario

Raya e l’ultimo drago

59mo classico Disney che in realtà di classico ha ben poco, fatta eccezione per l’ambientazione fiabesca e i connotati anche psicologici di un’eroina che ci ricorda tanto Jasmine. Eppure l’ultimo film, uscito direttamente in streaming, è un’occasione persa, non tanti dal punto di vista tecnico e spettacolare, eccelso come per gli ultimi film della Casa […]

Read More Raya e l’ultimo drago

Scemo di guerra

Uno degli ultimi film risiani. Non eccezionale, nonostante le buone prove di Coluche (al suo ultimo film) e di un sorprendente Beppe Grillo, in un’interpretazione per una volta tanto non sopra le righe. Il problema del film, oltre a un finale assai debole è la mancanza di un tono uniforme: grottesco, comico, drammatico. Ottime le […]

Read More Scemo di guerra

I leoni della guerra

Film tv uscito nel 1978 e diretto dal futuro regista de L’impero colpisce ancora. Un commando israeliano capitanato da Charles Bronson deve liberare un centinaio di ostaggi israeliani di un Air France dirottato in Uganda da terroristi palestinesi. Non è un granché nonostante il budget notevole e un cast di celebrità affermati o nascenti: oltre […]

Read More I leoni della guerra

Il grande inganno

Il titolo italiano rimanda alla grande tradizione del noir letterario e cinematografico con cui il film di Nicholson, che porta avanti il suo personaggio di Chinatown di Polanski ha molto da spartire. Voce fuori campo a narrare, con grande disincanto, la vicenda, una trama ingarbugliatissima con più di una femme fatale, ottima ambientazione d’epoca. Cast […]

Read More Il grande inganno

Jurassic Park 3

Terzo capitolo un po’ loffio ma piuttosto cruento. Esce nel 2001, esce dalla regia Spielberg che rimane solo produttore (e garantisce comunque grande cura negli effetti speciali). Rientra nel cast Sam Neill e la Dern si assicura una particina. Ai tempi ci sembrò brutto e senza mordente, in realtà a distanza di anni il film […]

Read More Jurassic Park 3

Il mondo perduto – Jurassic Park

Sequel non eccezionale del grande film di quattro anni prima. Al timone c’è sempre Spielberg che garantisce dinamismo e soprattutto una grande perizia sotto il profilo di effetti speciali. In effetti, anche a distanza di anni, il film non pare invecchiato: i problemi sono altri. Un cast rivoluzionato e meno efficace del primo episodio, con […]

Read More Il mondo perduto – Jurassic Park

Runaway

Goffo tentativo diretto e sceneggiato da Chricton di dirigere una sorta di poliziesco fantascientifico. La sceneggiatura, specie nella seconda parte, fa acqua da tutte le parti. Ma Selleck non è male come protagonista anche se rubargli la scena c’è il grande Simmons, caratterista di mille film e qui cattivissimo.

Read More Runaway