Joan Lui

Flop clamoroso di metà anni 80 e ultima regia di Celentano che firma anche sceneggiatura e (frenetico) montaggio. Visto da un certo punto di vista, è un’opera surreale e dadaista, a partire dal cast che mette insieme Gian, Sergio Vastano e la Mori, impareggiabile nella sequenza onirica della cascata. Va detto che il film fu […]

Read More Joan Lui

In vacanza su Marte

Prendere o lasciare, il cinema di Parenti è ormai questo: senile, aggrappato a un’epoca che non c’è più, sciatto nella forma ché tanto poi chi vuoi che se ne accorga. E il duo composto da Boldi e De Sica, al di là di qualche momento in cui il loro mestiere strappa la risata, appare invecchiatissimo, […]

Read More In vacanza su Marte

Il bisbetico domato

Quarant’anni da Il bisbetico domato, un’enormità di tempo, per un film che, diretto e sceneggiato da Castellano & Pipolo, mostra ormai la corda. E non tanto per la coppia di interpreti, la luminosa, splendida Ornella Muti e per il supergigione Celentano che pare improvvisare ogni battuta e ogni scemenza, ma per la confezione, di una […]

Read More Il bisbetico domato

Oggi in tv – 21/11/2020

Ma che bella giornata – Checco Zalone Divertente, scorretto: qui a bottega lo riteniamo il film migliore di Zalone. Le sequenze con il grande Marescotti sono la cosa migliore Consigliato – Iris, 21.00 The Chronicles of Riddick – David Twohy Scialbo sequel inutilmente muscolare del bel Pitch Black. Si guarda ma si dimentica presto. Mediocre […]

Read More Oggi in tv – 21/11/2020

Tutti gli uomini del deficiente

Film sbagliato, fin dal titolo, uscito troppo in anticipo coi tempi e assai irrisolto sul piano della narrazione. La Gialappa’s – che in televisione non perde un colpo – cerca, disastrosamente, di applicare le stesse regole televisive al cinema. Il risultato, per un film che esce a ridosso delle festività natalizie del 1999, è un […]

Read More Tutti gli uomini del deficiente

Tenet

Non ci piace per nulla l’ultimo film di Nolan, Tenet. Non ci piace innanzitutto perché, a fronte di un gigantismo alla fine dei conti inutile e fine se stesso, racconta una storia che in più parti sembra essere una versione “orizzontale” di Inception e la racconta senza cuore, senza partecipazione per i propri personaggi, ahimè […]

Read More Tenet

È per il tuo bene

Già. Per il nostro bene. E anche per il nostro. Non andare a vedere questo film? Non sia mai!. Anche i film peggiori non sono mai tempo buttato, sempre che ne abbiate ancora di tempo… Il fatto è che il film di Rolando Ravello, attore di un certa fortuna e anche discreto regista (ci erano […]

Read More È per il tuo bene

The Karate Kid

The Karate Kid di H. Zwart Usa 2010, 140’ Fiacco pseudo remake di un film culto degli anni ’80, quintessenza del cinema per adolescenti tutto ingenuità, sanità morale e riscatto. Insomma: il Sogno Americano, celebrato a colpi di karate, viene trasportato, mutatis mutandis, nella Cina profonda e, quel che è peggio, ridefinito quanto a età […]

Read More The Karate Kid