Everything Everywhere All At Once

“Everything Everywhere All At Once”, diretto da Dan Kwan e Daniel Scheinert e interpretato da Michelle Yeoh, è un film che mescola abilmente elementi di fantascienza, azione, commedia e dramma. La trama segue la vita di una vedova cinese, signora Ling (Michelle Yeoh), che scopre di avere accesso a una serie di universi paralleli. Con […]

Read More Everything Everywhere All At Once

Bentu – Giornate degli autori

Parlare oggi del cinema di Salvatore Mereu significa parlare di un cinema antico, rude, di un cinema che sa di terra, di aria, di “bentu” (vento in sardo). Qua a bottega, abbiamo sempre amato la schiettezza e il ritorno alle origini da sempre propugnato dal cineasta sardo. Con Bentu, Mereu va però oltre: realizza un […]

Read More Bentu – Giornate degli autori

Il Bi e il Ba

Primo e unico film da protagonista del grande Nino Frassico, genio del nonsense, amatissimo dalla crew di Sentieri che ne ha sempre apprezzato le qualità quando impegnato (e spesso, purtroppo, sottoutilizzato) come semplice spalla o caratterista in film mediocrissimi. Qui è mattatore a tutto tondo, diretto dal bravo Nichetti che conferisce al film, di stampo […]

Read More Il Bi e il Ba

Si vive una volta sola

Film sfortunatissimo, condannato a un sicuro oblio per l’emergenza Covid -19, l’ultimo film di Verdone rientra in uno di quei titoli medi che, pur senza eccellere né dal punto di vista della sceneggiatura, né dal punto di vista della prova attoriale, ha però qualche freccia al proprio arco. Innanzitutto la prova dell’anestesista Rocco Papaleo, tempi […]

Read More Si vive una volta sola

The Specials – Fuori dal comune

Diretto con mano sicura dai due registi di Quasi amici, il film condivide con quel film di grande successo la stessa impronta e lo stesso taglio: narrazione a due voci, un registro drammatico e uno più leggero, due ottimi interpreti alle prese con un’emergenza sociale, quella dei ragazzi autistici abbandonati dalle famiglie e dallo Stato. […]

Read More The Specials – Fuori dal comune

Da 5 Bloods -Come fratelli

Film controverso assai, che mescole troppe cose e in modo non uniforme. Il plot segue alcuni reduci del Vietnam tornare dopo anni sui luoghi della guerra per rendere omaggio ad un compagno caduto e al tempo stesso per ritrovare una cassa di lingotti d’oro che era stata sepolta durante una missione. Spike Lee continua ad […]

Read More Da 5 Bloods -Come fratelli

Lupo solitario

Ovvero The Indian Runner, secondo il titolo originale. Esordio alla regia per Sean Penn che dirige una sorta di rivisitazione moderna della vicenda di Caino e Abele, azzecca toni e atmosfere peraltro prese di peso dal cinema di Ashby e Cassavetes a cui il film è dedicato. Ma sbaglia almeno due interpreti su tre (la […]

Read More Lupo solitario

Perché un assassinio

Onesto thrillerone politico firmato da Pakula che poi avrebbe diretto con maggior successo Tutti gli uomini del presidente. Sceneggiatura che si perde per strada, così come le ragioni del povero Warren Beatty, un po’ citrullo. Ma l’ambientazione è notevole: claustrofobica, angusta così come il notevolissimo incipit. Non il miglior Pakula che rimane un bravo mestierante […]

Read More Perché un assassinio