Hard Boiled

Quintessenza del cinema di John Woo e suo capolavoro indiscusso forse inferiore al precedente The Killer, più coeso dal punto di vista narrativo. È un capolavoro per montaggio, tensione, sequenze spettacolari, con numerose sequenze da antologia, in primis la lunghissima sequenza ambientata in ospedale dove succede di tutto di più, tra poliziotti sotto copertura, gangster […]

Read More Hard Boiled

Lupo solitario

Ovvero The Indian Runner, secondo il titolo originale. Esordio alla regia per Sean Penn che dirige una sorta di rivisitazione moderna della vicenda di Caino e Abele, azzecca toni e atmosfere peraltro prese di peso dal cinema di Ashby e Cassavetes a cui il film è dedicato. Ma sbaglia almeno due interpreti su tre (la […]

Read More Lupo solitario

Raya e l’ultimo drago

59mo classico Disney che in realtà di classico ha ben poco, fatta eccezione per l’ambientazione fiabesca e i connotati anche psicologici di un’eroina che ci ricorda tanto Jasmine. Eppure l’ultimo film, uscito direttamente in streaming, è un’occasione persa, non tanti dal punto di vista tecnico e spettacolare, eccelso come per gli ultimi film della Casa […]

Read More Raya e l’ultimo drago

Lei mi parla ancora

Film senile sin dal titolo: è il classico film di Avati, affastellato di ricordi, confezionato in modo televisivo ancorché dignitoso. Tratto dal romanzo omonimo e autobiografico di Sgarbi padre, ha il piglio di uno sceneggiato televisivo a cui, ahinoi, non dà un gran contributo la coppia formata dagli anziani Pozzetto-Sandrelli e le loro controparti giovanili […]

Read More Lei mi parla ancora

Sentieri selvaggi

Semplicemente, uno di quei film indimenticabili e – per chi scrive – uno dei motivi per cui amiamo il cinema e abbiamo aperto, anni fa, questa ‘picciola’ bottega. Forse il più grande western di tutti i tempi, The Searchers è sicuramente uno dei più celebri e rappresentativi del periodo della maturità fordiano. Citatissimo e amatissimo […]

Read More Sentieri selvaggi

D.N.A – Decisamente non adatti

Sciapa commedia degli equivoci tutta giocata sulla verve del duo formato da Lillo e Greg, altrove decisamente più in parte. Qui, invece, condizionati forse (chissà?) dall’impegno dietro la macchina da presa, portano a casa una commediola di rara intensità e forza comica che oltretutto non arriva nemmeno ai canonici 90 minuti. Si dirà: non è […]

Read More D.N.A – Decisamente non adatti